1a traduzione italiana della principale opera di uno dei fondatori del diritto amministrativo, politico e giurista francese fu anche ministro della Giustizia nel 1840 e ministro dei Lavori Pubblici nel 1848 - Segue del giurista e uomo politico campano Capitelli un'opera in cui " esamina le origini storiche e i principî filosofici dell'azione civile e penale. Il suo metodo d'indagine consiste nel delineare dapprima lo svolgimento razionale dell'istituto per seguirne poi le esplicazioni nel diritto romano, germanico, canonico, consuetudinario e infine nei nuovi codici, secondo una linea di sviluppo storico di netta matrice vichiana ". Treccani. Dizionario biografico degli italiani.
Note sull'opera
sparse leggere fioriture, margine inf. bianco delle utlime carte del Capitelli un poco rosicchiato. L'opera di Capitelli stampata a Napoli da Trombetta nel 1839.