di notevole rarità le opere di diritto amministrativo del giurista e professore unversitario campano G. De Cesare.
" descrive l'ordinamento meridionale premurattiano come una struttura tipicamente consociativa, caratterizzata dall'assenza di qualunque comprensorio sovracomunale per l'esercizio delle funzioni statali
decentrate, così che i «vincoli di dipendenza» delle «singole università » rispetto al centro erano sempre stati «deboli e poco attivi», mentre il territorio era controllato assai più dal «soverchiante poter baronale» che non dal «debole e scisso poter regio» ". C.f.r. LUCA MANNORI, Immagini dell’antico regime nella giuspubblicisticaottocentesca italiana, in «Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento»
Note sull'opera
sparse leggere fioriture e qualche macchietta.