terza edizione di una delle principali opere dell'economista francese Blanqui che traccia una storia dell'Economia Politica da Greci fino alla fine del XVIII° secolo, di particolare interesse in fine al tomo II° una assai corposa bibliografia (circa 100 pagine) di autori e opere di Economia Politica con anche notizie sugli autori e note sulle opere.
Note sull'opera
leggera uniforme brunitura, qualche macchietta.
Note sull'autore
Blanqui M.Economista (Nizza 1798 - Parigi 1854), discepolo di J.-B. Say, prof. alla Scuola di commercio (di cui fu anche, dal 1830, direttore) e al Conservatorio delle arti e mestieri di Parigi, deputato e membro dell'Accademia di scienze morali, autore di una celebre inchiesta sulle classi operaie nel Nord della Francia (Les classes ouvrières en France pendant l'année 1848) e, tra l'altro, di un Resumé de l'histoire du commerce et de l'industrie e di una Histoire de l'économie politique en Europe. C.f.r. Treccani. Enciclopedia online.