Un'opera giuridica di grande importanza del Deputato, prof. Universitario e Avvocato Cereseto, che analizza la legge sulla sanità pubblica italiana del 1888 e tutte le sue ramificazioni. Il testo offre un completo quadro normativo dell'epoca e rappresenta uno strumento essenziale per comprendere l'evoluzione della legislazione sanitaria nel nostro Paese.
" Da questi precedenti discende, dunque, la legge organica 22 dicembre 1888 n. 5849 (Crispi) sulla “tutela dell'igiene e della sanità pubblica” condensata in 6 titoli e 71 articoli, concepita come insieme delle condizioni geo-fisiche, demografiche ed urbanistiche; assistenza medica, farmaceutica ed ostetrica; profilassi delle malattie sociali ". C.f.r. Marchini. La sanità in Italia dalle sue origini ad oggi.
Note sull'opera
ottima copia